
Gentile Cittadino,
come noto, lâabbassamento delle temperature invernali può danneggiare i contatori dellâacqua e, di conseguenza, anche gli impianti idrici privati. Per questo motivo è necessario adottare alcune precauzioni per proteggere i contatori dal gelo, soprattutto quelli collocati allâesterno dei fabbricati, in locali non isolati termicamente o in abitazioni utilizzate raramente, considerati maggiormente âa rischio geloâ.
Si ricorda a questo proposito che la protezione del contatore è a cura dellâUtente ed è necessaria per evitare interruzioni nella fornitura ed eventuali costi per la sostituzione del contatore rotto dal gelo od oneri per danni agli impianti interni allâimmobile.
Si invita quindi la cittadinanza ad adottare alcuni accorgimenti che riportiamo di seguito:
- predisporre, utilizzando i materiali isolanti che si trovano in commercio (es. polistirolo, poliuretano espanso, etc.), unâadeguata protezione termica (coibentazione) dellâalloggiamento del contatore e del contatore stesso, oltre che delle eventuali tubazioni scoperte. Ă importante non utilizzare materiali che assorbano acqua, come stracci e lana di vetro;
- lasciare, nelle ore in cui la temperatura scende al di sotto dello âzeroâ, un rubinetto leggermente aperto in modo tale che il passaggio dellâacqua nelle tubazioni ne renda piĂš difficoltoso il congelamento: è sufficiente un filo dâacqua, per evitare sprechi inutili;
- nel caso di immobili non utilizzati, chiudere la valvola a monte del misuratore e provvedere allo svuotamento dellâimpianto interno.
Inoltre si informa la cittadinanza che per la segnalazione di eventuali guasti è possibile contattare il n. verde di Pronto Intervento 800 992 744 di PAVIA ACQUE, attivo tutti i giorni, 24 ore su 24.
